top of page
Cerca


52 gallerie del Pasubio - Rifugio Papa 1935 m.
La Strada delle 52 gallerie (o Strada della Prima Armata) é un percorso di notevole interesse storico, una mulattiera militare costruita...

AlessandroRuffato
23 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Rifugio Treviso 1629 m, Val Canali
Partenza: ristorante Cant del Gal 1180m. Arrivo: rifugio Treviso 1629 m. dislivello: 450 m tempo: 1h45' Sulla destra del bar e ristorante...

AlessandroRuffato
19 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Rifugio Vandelli (lago di Sorapis) 1926m
Partenza: passo Tre Croci 1800 m. Arrivo: Lago di Sorapis 1926 m. Dislivello: 200 m circa Tempo: 2h Lasciamo la macchina al Passo Tre...

AlessandroRuffato
19 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Rifugio Carestiato e mont Alt de Framont
Partenza: passo Duran 1605m Arrivo: mont Alt de Framont 2180m dislivello: 750m circa compresi i sali e scendi tempo: 3h per la salita Dal...

AlessandroRuffato
16 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Ciaspolata a baita Segantini, da Passo Rolle
Partenza: passo Rolle (ultimo curvone prima del passo) Arrivo: Baita Segantini (2170 m.) dislivello: 200 m tempo: 1h15' Lasciata la...

AlessandroRuffato
15 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Rifugio Mulaz (2571 m.) dal passo Valles
Partenza: passo Valles (2030 m.) Arrivo: rifugio Mulaz (2571 m.) dislivello: 900m considerando i vari sali/scendi tempo: 3h30' Il rifugio...

AlessandroRuffato
15 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Passo Giau - Averau - Nuvolau (2575 m.)
Partenza: Passo Giau (2236 m.) Arrivo: rifugio Nuvolau (2575 m.) tempo: 3h30' dislivello: 400 m. circa Splendido trekking che dal...

AlessandroRuffato
15 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Rifugio Fuciade - Passo san Pellegrino (1980m)
Una semplice passeggiata adatta a tutti che vi condurrà in un luogo immerso in un contesto da favola. L'escursione di circa 1h non...

AlessandroRuffato
15 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Vie ferrate di Casto - Parco delle Fucine (Bs)
Le Ferrate di Casto si trovano all'interno del Parco delle Fucine in val sabbia (Bs) e possono essere considerate una sorta di "palestra...

AlessandroRuffato
15 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Ferrata Bolver-Lugli (Tn)
Si tratta certamente di una delle più classiche e belle ferrate delle Dolomiti. Tecnicamente non è una delle più difficili; è molto...

AlessandroRuffato
15 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Trekking al rifugio Scarpa (1735m) - Frassenè Agordino (BL)
Partenza: Frassenè agordino, 1100m Arrivo: Rifugio Scarpa Guerekian 1735m Tempo: 1h45' dislivello: 700mD+ lunghezza: circa 5km...

AlessandroRuffato
14 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Ferrata Rio secco (Tn)
La ferrata del Rio Secco si snoda attraverso un canyon e si alterna a qualche tratto di sentiero. Grotte, salti e passaggi atletici ne...

AlessandroRuffato
13 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


Alta via delle Dolomiti n°1
L’Alta Via delle Dolomiti n. 1, conosciuta come la “classica”, si sviluppa lungo un percorso di circa 125 km che collega il Lago di...

AlessandroRuffato
13 apr 2020Tempo di lettura: 12 min


Anello delle 3 cime di Lavaredo
Uno tra i più classici itinerari delle Dolomiti, un trekking ad anello con partenza/arrivo dal parcheggio del rifugio Auronzo a 2330m...

AlessandroRuffato
12 apr 2020Tempo di lettura: 3 min
bottom of page