Rifugio Carestiato e mont Alt de Framont
- AlessandroRuffato
- 16 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Partenza: passo Duran 1605m
Arrivo: mont Alt de Framont 2180m
dislivello: 750m circa compresi i sali e scendi
tempo: 3h per la salita
Dal paese di Agordo, in circa 15' di auto si sale al passo Duran, punto di partenza della nostra escursione. Lasciata la macchina al parcheggio del rifugio Tomè, in cima al passo Duran, prendiamo il ripido sentiero iniziale (cai n° 549) che in breve tempo si congiunge ad una strada forestale. 1h di cammino e siamo al rifugio Bruto Carestiato a quota 1834 m.

Alle spalle del Carestiato la grande parete delle Moiazza Sud, molto nota per la difficile 'ferrata' Costantini. Pace e tranquillità regnano sovrane. Pausa caffè e si riprende il percorso in direzione ovest verso i piedi della Moiazza, attraversando i grandi massi e ghiaioni.

Raggiungiamo la Forcella del Camp a quota 1933 mm dopo una breve ma ripida salita nel bosco.

Dalla forcella svoltare nettamente a sinistra, seguendo il sentiero che scende diagonalmente verso la Casera del Camp. Senza scendere verso la casera, teniamo la sinistra, superando una zona di pascolo molto suggestiva che corre in mezzo all’erba e larici. mancherà circa 1h30' per raggiungere la vetta.
Più in alto la traccia devia verso destra (poco chiara ma è facile orientarsi) e risale un ripidissimo pendio erboso cosparso di mughi, in mezzo tra le due pareti rocciose visibili in foto.

Raggiungiamo la croce di vetta a 2181 m. dalla quale possiamo vedere tutta la vallata agordina, la Val Cordevole.

Le nuvole basse hanno limitato la visibilità quella giornata, regalandomi un'immagine da cartolina, con le sole cime che sbucano dalle nuvole.
un motivo in più per tornarci!

Alessandro Ruffato
Comments