top of page

Rifugio Mulaz (2571 m.) dal passo Valles

  • Immagine del redattore: AlessandroRuffato
    AlessandroRuffato
  • 15 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Partenza: passo Valles (2030 m.)

Arrivo: rifugio Mulaz (2571 m.)

dislivello: 900m considerando i vari sali/scendi

tempo: 3h30'



Il rifugio Volpi al Mulaz si trova nella parte settentrionale del gruppo delle Pale di San Martino, nell'alta Valle del Focobon. Il percorso segue l'alta via n° 2 delle Dolomiti; dal parcheggio, prendere il sentiero 751 che porta a forcella Venegia, a quota 2212 m., dalla quale si apre una bella visuale sulle Pale di San Martino.

Dopo circa 1h30' di cammino si raggiunge il passo della Venegiota a quota 2303m. Da questo passo si scende di qualche metro e ancora si sale al passo del Focobon a 2291 m.



Quì inizia la vera salita che richiede passo sicuro: il sentiero 751 si dirige a sud-est, sale un costone, traversa in piano, scende per ghiaione e sale ad una spalla. Si passano ora i fianchi orientali del monte Mulaz, alti sulla valle del Focobon sulla quale incombono le spettacolari pareti. Da una conca nevosa si sale un pianoro erboso e per lastroni levigati da un antico ghiacciaio (parzialmente attrezzati), si giunge alla selletta detta "passo Arduini". da qui si scende un po' e, traversato un piccolo pianoro, si giunge al rifugio Volpi al Mulaz a 2571 m.


Alessandro Ruffato

Kommentit


IMG_20190710_161259.jpg

About Me

classe 1993,

Insegnante di scuola primaria

Appassionato di natura e montagna. Dai trekking estivi alle escursioni invernali, lo scialpinismo e le ferrate.

 

bottom of page