top of page

Passo Giau - Averau - Nuvolau (2575 m.)

  • Immagine del redattore: AlessandroRuffato
    AlessandroRuffato
  • 15 apr 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Partenza: Passo Giau (2236 m.)

Arrivo: rifugio Nuvolau (2575 m.)

tempo: 3h30'

dislivello: 400 m. circa


Splendido trekking che dal parcheggio del passo Giau (2236m) conduce al rifugio Nuvolau (2575 m). Scesi dalla macchina il paesaggio è subito stupendo: davanti a noi predomina la Ra Gusela, nella parete sud del monte Nuvolau. Seguiamo la stradina sterrata, sentiero n° 452; arrivati sotto il massiccio roccioso, svoltiamo a sinistra.


ree

Già da qui possiamo vedere la nostra meta, il rifugio Nuvolau, in cima alla montagna. Se desideriamo accorciare un po’ il percorso, prima di proseguire lungo la forestale, che sale dal rifugio Fedare, possiamo imboccare una traccia segnalata che sale, con modesta ripidità, sulla destra (richiede un passo più sicuro ed esperto).


ree

Il primo rifugio che incontreremo, il rifugio Averau ai piedi dell'omonimo monte, si trova sulla forcella Nuvolau, a quota 2413 m. Raggiunta questa forcella il panorama si apre verso la zona di Cortina d'Ampezzo: entriamo nel mondo delle Tofane, delle Cinque Torri, del Falzarego.


ree

Dal rifugio Averau, in circa 20', seguiamo il segnavia 439, raggiungendo la vetta ed il Rifugio Nuvolau (2575 m.), che costituisce il primo esempio di rifugio alpino della zona, il più antico delle Dolomiti (costruito nel 1883).


ree

Alessandro Ruffato


Comentarios


IMG_20190710_161259.jpg

About Me

classe 1993,

Insegnante di scuola primaria

Appassionato di natura e montagna. Dai trekking estivi alle escursioni invernali, lo scialpinismo e le ferrate.

 

bottom of page