Sentiero delle creste - Nevegal
- AlessandroRuffato
- 1 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Partenza: ristorante "La casera" 1400m, (BL)
Arrivo: rifugio Visentin 1764m
Dislivello: 350m circa
Tempi: 2h (solo andata)
Dal parcheggio del ristorante "La Casera", Nevegal, dove lasciamo la macchina, si seguono le indicazioni per il rifugio Visentin; il percorso segue inizialmente una mulattiera che fin da subito regala ottimi panorami sulle Dolomiti e sulle Prealpi. Dopo pochi minuti si ha una splendida vista a strapiombo sul lago di Santa Croce e sui monti dell'Alpago.

Raggiungiamo dopo circa 30' il giardino botanico delle Alpi orientali: siamo all'altezza di 1611m del Col Faverghera.

Da qui proseguiamo per il sentiero che segue la dorsale sul lato sinistro, lasciando a destra la mulattiera (volendo si può proseguire anche a destra, le due strade si ricongiungeranno più avanti al rifugio ex brigata Cadore).

Da rifugio ex Brigata Cadore inizia il vero sentiero delle Creste: panoramico, a strapiombo (sempre in sicurezza) sul Fadalto e sulla pianura, con una straordinaria vista sull'anfiteatro delle Dolomiti e del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Raggiungiamo il rifugio Visentin dove ci fermiamo per il pranzo.
Il percorso non è impegnativo, adatto anche a famiglie con bambini. Sali e scendi ci accompagnano fino a destinazione. Unica nota negativa: la presenza delle numerose antenne che "rovinano" l'ambiente naturale. Questo elemento negativo è compensato dal panorama a 360°, che ci permette di vedere nelle giornate più limpide la laguna di Venezia a sud e monte Pelmo, Civetta e Marmolada a Nord.

Il percorso si presta anche per un'ottima ciaspolata nella stagione invernale e in un tracciato in sterrato per gli appassionati di MTB.
di Alessandro Ruffato
Comments