top of page

Laghi di Colbricon e trekking del Cristo Pensante

  • Immagine del redattore: AlessandroRuffato
    AlessandroRuffato
  • 14 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Partenza: Passo Rolle

Arrivo: Passo Rolle

Due trekking ad anello: 650m D+ (laghi di Colbricon) e 500m D+ (Cristo Pensante), da abbinare in base alle proprie capacità. Le due escursione non presentano enormi difficoltà.


Dopo aver parcheggiato l'auto nel parcheggio del Passo Rolle, imbocchiamo il sentiero 348 scendendo lungo il prato della pista da sci.

Arrivati alla base dell'impianto di risalita, prima di entrare nel bosco, troviamo le indicazioni per Rifugio Colbricon. Se si decidesse di fare solo questo primo anello, consiglio di parcheggiare a malga Rolle, un paio di tornanti dopo il passo direzione Paneveggio.

La camminata inizia molto tranquilla, con un sentiero piacevole nel bosco.

In circa 40' di cammino arriviamo al Rifugio Colbricon, 1927m: tappa ideale per una prima sosta.

Superato il rifugio, troviamo subito il bivio sulla sinistra per cima Cavallazza. Con ripido sentiero, in circa 1h10' si guadagnano in poco tempo 400m D+. La vista sui laghi è sempre più suggestiva.

Raggiunta la vetta con una brevissima deviazione, ritorniamo sul sentiero principale e al bivio manteniamo la sinistra per R02 che ci evita la salita alla cima cavallazza Piccola. (in foto è visibile il sentiero a sig zag che porta alla Cavallazza piccola)

Consiglio la salita a quest'ultima se si ha passo fermo e assenza di vertigini. Dal bivio, in 45' si rientra al passo Rolle, prima su piacevole sentiero tra le rocce ed erba, passando per il lago Cavallazza, poi scendendo i prati della pista da sci.

Arrivati al parcheggio del Passo Rolle, cambiamo versante e imbocchiamo un sentiero poco visibile ad occhio nudo. L'orientamento risulta comunque facile e banale in quanto la visuale è aperta non appena si supera il dosso erboso lungo la strada. (in foto il Monte Castellaz, che saliremo fino alla croce)

Il sentiero ci conduce in 40' a capanna Cervino, 2042m, per semplice mulattiera. Da capanna Cervino si può scegliere se percorrere l'anello del Monte Castellaz (Cristo pensante) in senso orario o antiorario. Nel primo caso la salita sarà meno faticosa, più breve e si raggiungerà la croce di vetta in 30' circa.

Il vero itinerario (senso antiorario) prende il via  presso la Baita Segantini (mt. 2170 ), raggiungibile sempre per comoda mulattiera in 20' da Capanna cervino. Dalla strada bianca, si prende sulla sinistra la stradina con la segnaletica “Castellazzo – trekking del Cristo pensante”, che poco dopo si trasforma in un comodo sentiero che procede in pianura e leggera discesa attraversando ampi pascoli e profondi canaloni, con visioni delle Pale di San Martino

Alla fine della discesa, sotto i ghiaioni parte est del Castellazzo, si prende il sentiero di destra che prosegue dopo un centinaio di metri di salita, di nuovo in pianura e dove si possono vedere nel sottostante avvallamento sulla destra dei resti della Grande Guerra. La salita si presenta abbastanza ripida nei primi 200 metri, per riprendere poi più dolce, sempre a zig zag verso la cima. Si procede a destra passando davanti ad un rudere della guerra che segna la fine della salita. Da qui si può già intravvedere il Cristo pensante.

Per l'intero anello del Cristo Pensante calcolare circa 2h45'

Comments


IMG_20190710_161259.jpg

About Me

classe 1993,

Insegnante di scuola primaria

Appassionato di natura e montagna. Dai trekking estivi alle escursioni invernali, lo scialpinismo e le ferrate.

 

bottom of page